1. Oggetto
Le presenti condizioni generali di contratto (le “Condizioni Generali”) disciplinano il servizio di offerta, vendita ovvero prevendita (il “Servizio”) del biglietto (il “Titolo di Ingresso”) ai fini dell’accesso alla sede espositiva (la “Sede Espositiva”). L’utente che si avvale del Servizio (di seguito anche il “Cliente” ovvero i “Clienti”) è tenuto a leggere attentamente i termini e le condizioni qui di seguito riportati in quanto gli stessi regolano il contratto di vendita ovvero prevendita del Titolo di Ingresso che questi potranno eventualmente concludere. Il Servizio è fornito da parte di Civita Mostre e Musei S.p.A. (“CMM”) con sede in Roma, Piazza Venezia n. 11, codice fiscale e partita IVA n. 11471571007, per conto del Comune di Milano.
Qualora una o più delle norme di cui alle presenti Condizioni Generali risulti inapplicabile, le altre continueranno ad avere piena efficacia.
2. Fasi tecniche per la conclusione delle Condizioni Generali.
2.1 Tutti i Clienti devono essere muniti di valido Titolo di Ingresso per accedere alla Sede Espositiva.
2.2 Il Titolo di Ingresso deve essere acquistato attraverso i canali di vendita operati da CMM o dal soggetto autorizzato da CMM alla loro commercializzazione quale TicketOne Sistemi Culturali S.r.l (“TOSC“). Nel caso in cui il Titolo di Ingresso sia stato dal Cliente acquistato da soggetti diversi da quelli sopra indicati, ovvero qualora il Titolo di Ingresso sia stato perduto, rubato, duplicato od ottenuto in contrasto con le presenti Condizioni Generali, il Cliente non è autorizzato ad accedere alla Sede Espositiva e potrà essere obbligato ad abbandonarla.
2.3 In nessun caso CMM potrà sostituire il Titolo di Ingresso qualora questo risulti smarrito, perduto, deteriorato, danneggiato o distrutto ovvero se il Titolo di Ingresso sia stato rubato o risulti anche parzialmente illeggibile.
2.4 In nessun caso il Titolo di Ingresso acquistato in prevendita può essere ceduto a titolo oneroso né può essere oggetto di intermediazione.
2.5 CMM si riserva il diritto di ritirare, modificare, sospendere od interrompere qualsivoglia funzione o servizio per ragioni tecniche e/o organizzative ovvero su richiesta delle autorità preposte alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. In tal caso il cliente/visitatore potrà richiedere a CMM la sostituzione od il rimborso del Titolo di Ingresso pagato, rinunciando – con la richiesta del servizio di prevendita – a qualsiasi ulteriore richiesta di danni, sia patrimoniali che non patrimoniali. In ogni caso CMM non si assume alcuna responsabilità per le eventuali spese e danni, diretti od indiretti, di qualsiasi natura, sofferti dal cliente/visitatore in relazione alla vendita di biglietti e servizi acclusi.
2.6 CMM si riserva di applicare, per motivi di sicurezza, limitazioni ed esclusioni agli strumenti di pagamento utilizzabili dal cliente/visitatore per l’acquisto dei biglietti e servizi acclusi.
2.7 Il prezzo del Titolo di Ingresso è quello riportato sul Titolo di Ingresso stesso, ivi inclusi gli eventuali diritti di prevendita applicati da CMM.
2.8 I servizi acquistati non sono rimborsabili per alcun motivo o causa; se non per quei casi eccezionali imputabili direttamente ed esclusivamente a CMM.
2.9 In caso di vendita online, il Cliente ha la possibilità di stampare il Titolo di Ingresso presso il domicilio o di presentare il Titolo di Ingresso smaterializzato direttamente sul proprio smartphone.
2.10 Per gli acquisti di biglietti e servizi online, sono accettate le principali carte di credito.
2.11 In caso di acquisto online di biglietti ridotti o gratuiti, il Cliente è tenuto a presentare in biglietteria ovvero al personale preposto al controllo degli accessi, adeguata documentazione necessaria ad attestare l’effettivo diritto all’agevolazione richiesta.
2.12 In caso di acquisto online, il Cliente è tenuto a verificare la correttezza della prenotazione, la cui conferma viene inviata via e-mail. Qualora riscontri delle inesattezze, od in caso di mancata ricezione della e-mail di conferma, il Cliente deve contattare immediatamente all’indirizzo e-mail serviziculturali@civita.art, anche al fine di apportare eventuali modifiche rispetto ad errori occorsi durante la procedura di acquisto via internet. Nessuna ulteriore modifica/integrazione potrà essere richiesta successivamente alla prima, sia in biglietteria che tramite e-mail.
3. Ambito di applicazione
3.1. L’offerta e la vendita dei Titoli di Ingresso sul concreto sito di acquisto (il “Sito”), il quale può consistere, a seconda dei casi, nello specifico sito della mostra o in quello (https://www.ticketone.it/) del partner commerciale autorizzato TOSC, costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Codice del Consumo e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
3.2 Le presenti Condizioni Generali possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Termini e condizioni d’acquisto”. I Clienti sono pertanto invitati ad accedere al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali.
3.3 Le Condizioni Generali applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto di un Titolo di Ingresso. Prima di procedere alla conclusione del Contratto il Cliente è tenuto a leggere attentamente tutte le informazioni che gli vengono fornite sul Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto, nonché ad esaminare e approvare le presenti Condizioni Generali, mediante selezione dell’apposita casella messa a disposizione del Cliente durante la procedura di acquisto e prima della conclusione del contratto di vendita ovvero di prevendita.
3.4 Le presenti Condizioni Generali non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti terzi che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. CMM non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, CMM non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. CMM non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
4. Acquisti sul Sito
4.1. L’acquisto dei Titoli di Ingresso sul Sito può avvenire solo previa registrazione al Sito con le modalità di cui all’art. 5 che segue. Alle persone fisiche l’acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni 18.
4.2. CMM e/o TOSC si riservano il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (i) da un Cliente con cui essa abbiano in corso un contenzioso legale; (ii) da un Cliente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali; (iii) da un Cliente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, inventati, di fantasia, incompleti o comunque inesatti e/o in qualsiasi modo non corrispondenti al vero o riferiti a terze persone; (v) da un Cliente che abbia violato il divieto di cui all’art. 5.2 che segue.
5. Registrazione al Sito.
5.1. La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito e creare il relativo account il Cliente deve compilare l’apposito modulo, inserendo i propri dati personali nello stesso richiesti, oltre a un indirizzo e-mail e a una password, e cliccare sul tasto registrati ora. È assolutamente e severamente vietato al Cliente l’inserimento, ai fini della registrazione al Sito, di dati personali di terze persone, di dati falsi, inventati, di fantasia e/o, in qualsiasi modo, non corrispondenti al vero.
5.2 Ciascun Cliente può usufruire di una sola registrazione al Sito. È pertanto assolutamente e severamente vietato al Cliente creare sul Sito più account riferibili alla stessa persona, fisica e/o giuridica, e/o a società e/o enti di qualsiasi tipo, anche mediante l’utilizzo di dati corrispondenti al vero. Nel caso di violazione di tale divieto, fermo quanto previsto all’art. 4.2 che precede, CMM e/o TOSC si riservano la facoltà di chiudere tutti gli account riferibili alla stessa persona, fisica e/o giuridica, e/o alla stessa società e/o allo stesso ente. Il Cliente si impegna inoltre a tenere CMM e/o TOSC indenni e manlevate da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente divieto di cui al presente articolo 5.2.
5.3 La registrazione al Sito consente al Cliente di effettuare, tramite l’account riservato e personale, denominato “I miei dati”, le seguenti attività: – verificare lo stato degli ordini più recenti e visualizzare l’archivio di tutti gli ordini effettuati; – gestire i propri dati personali e modificarli in ogni momento; – modificare la propria password; – gestire l’iscrizione al servizio di “Newsletter” e/o di “ticket alert”; – usufruire dei servizi dedicati che possono essere di volta in volta attivati da CMM e/o TOSC.
5.4 Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) permettono al Cliente di effettuare acquisti sul Sito e di svolgere, tra le altre, le attività di cui all’art. 5.3 che precede. Esse devono, pertanto, essere conservate con estrema cura e attenzione. Esse, inoltre, possono essere utilizzate solo dal Cliente e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso.
5.5 Durante la registrazione al Sito il Cliente può scegliere, selezionando apposita casella, di validare il proprio numero di telefono mediante il codice di validazione One Time Passwords (OTP) trasmessogli tramite SMS. Sul punto si rappresenta che la validazione del numero di telefono è prevista dalla Legge n. 145 del 20 dicembre 2018, modificante l’art. 1, comma 545 ss. della Legge 232/2016 (Legge di Bilancio 2017), la quale richiede che il Cliente che acquista titoli di ingresso tramite canali online su siti ufficiali di biglietteria sia identificato tramite convalida OTP. Laddove il Cliente scelga di non effettuare la validazione del numero di telefono durante la registrazione al Sito, dovrà eseguirla durante il processamento del primo ordine di acquisto.
5.6 il Cliente garantisce che i dati personali forniti a CMM e/o TOSC, durante la procedura di registrazione al Sito o, in qualsiasi altro momento e/o occasione della sua relazione con CMM e/o TOSC, sono completi, veritieri e riferiti al Cliente stesso e si impegna a tenere CMM e/o TOSC indenni e manlevate da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente della garanzia di cui al presente articolo e/o alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito e/o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
6. Informazioni dirette alla conclusione del contratto
6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, CMM informa il Cliente che:
- per concludere il contratto di acquisto di un Titolo di Ingresso sul Sito, il Cliente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a CMM e/o TOSC, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
- se previsto, l’invio del modulo d’ordine dovrà avvenire entro il tempo massimo indicato sul Sito;
- il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server di CMM e/o TOSC;
- prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, il Cliente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito nelle diverse fasi dell’acquisto;
- una volta registrato il modulo d’ordine, CMM e/o TOSC invieranno al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell’ordine contenente: un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, le informazioni essenziali relative al Titolo di Ingresso acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, del termine di consegna nonché le informazioni relative ai contatti a disposizione del Cliente cui questi può rivolgersi per richiedere assistenza e/o presentare reclami. L’e-mail di conferma d’ordine, che contiene un link alle Condizioni Generali, costituisce la conferma del contratto concluso su un mezzo durevole ai sensi dell’art. 51, comma 7, Codice del Consumo; il Cliente prende atto e riconosce che, inviata tale e-mail, CMM e/o TOSC hanno assolto agli obblighi di documentazione sulle stessi incombenti e che, pertanto, il Cliente è vincolato dal contratto di acquisto ovvero prevendita ed è, in particolare, tenuto al pagamento dell’Importo totale, a prescindere dalla ricezione della e-mail di conferma d’ordine, che dipende da soggetti terzi e/o fattori che sono al di fuori della sfera di controllo di CMM e/o TOSC (es. provider di posta elettronica di cui si serve il Cliente);
- il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di CMM e/o TOSC per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Il Cliente potrà accedere al modulo d’ordine e/o ai dati allo stesso relativi tramite il proprio account personale denominato “I miei dati”.
6.2 In conformità alla Legge n. 145 del 20 dicembre 2018, modificante l’art. 1, comma 545 ss. della Legge 232/2016 (Legge di Bilancio 2017), CMM e/o TOSC informano il Cliente che per concludere il contratto di acquisto egli dovrà verificare il proprio numero di telefono mediante il codice di validazione One Time Password (OTP), trasmessogli tramite SMS. Tale verifica può essere eseguita in fase di registrazione, come indicato sopra al punto 5.5, ovvero durante il processamento del primo ordine di acquisto.
6.3 Le lingue a disposizione degli utenti per la conclusione del contratto sono l’italiano e l’inglese. Il Servizio
Clienti è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.
7. Mezzi tecnici per la correzione degli errori
In caso di presenza di errori durante la procedura di acquisto via internet è indispensabile contattare tempestivamente all’indirizzo e-mail serviziculturali@civita.art.
8. Codici di condotta
8.1 CMM, ispirandosi ai principi etici di trasparenza e correttezza nei confronti di tutti gli interlocutori, intende offrire una gamma di servizi di elevato livello qualitativo, erogati secondo modalità organizzative orientate a garantire la tutela dei soci, dei lavoratori e dei clienti.
8.2 Ai sensi del D.lgs. 8 giugno 2001 n. 231, CMM ha adottato un Modello organizzativo e di gestione e un Codice Etico consultabile sul sito https://www.civita.art.
9. Esclusione del diritto di recesso dal contratto di vendita o di prevendita
CMM informa il Cliente che, avendo il contratto di vendita o di prevendita ad oggetto la fornitura di servizi relativi al tempo libero che CMM si impegna a prestare in una data specifica, ai sensi dell’art. 59, I comma, lett. n) del Codice del Consumo non si applica il diritto di recesso previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo. Il Cliente non potrà quindi esercitare tale diritto in relazione l’acquisto dei Titoli di Ingresso.
10. Strumenti di composizione delle controversie
10.1 Per tutte le controversie civili relative alla conclusione del contratto di acquisto del Titolo di Ingresso è competente il Giudice del luogo di residenza del cliente/visitatore che sia consumatore (se ubicato in Italia – art. 63 codice del consumo).
10.2 Prima di adire il giudice competente il cliente/visitatore potrà rivolgersi per un tentativo bonario di componimento al seguente indirizzo e-mail: serviziculturali@civita.art.